Come introdurre nuovi alimenti nella dieta del tuo gatto

Molti padroni, guardando indietro nella loro storia con il loro peloso, si rammaricano di non aver saputo introdurre correttamente nuovi cibi nella dieta del gatto. Spesso, guardando il gatto rifiutare il cibo, si tende a pensare frasi tipo “beh, bell’idea ho avuto”!

Ma non è detta l’ultima parola! Con questo articolo ti daremo alcuni trucchi che potranno aiutarti a convincere il tuo gatto a mangiare cibi più sani. Ad esempio, passare dal cibo secco al cibo umido o passare al cibo senza cereali e a basso contenuto di carboidrati sono passaggi molto salutari per la dieta del tuo gatto e, contrariamente a quanto tu possa pensare o il tuo amico a quattro zampe possa averti fatto intendere, è decisamente fattibile. Basta impegnarsi un po’.

Come cambiare la dieta del tuo gatto: il trucco segreto

Il problema dei gatti è che sono intrinsecamente sospettosi nei confronti della maggior parte dei nuovi cibi: “È sbagliato. Deve esserci qualcosa che non va!” dicono con un rapido movimento della coda. È il loro istinto a reagire agli odori non familiari, ed ecco perché è importante mettere un po’ del nuovo cibo sul lato del piatto per un giorno o due.

Il trucco per cambiare abitudini alimentari del gatto, è quindi quello di fargli mangiare il suo solito cibo preferito mentre inavvertitamente annusano quello nuovo (oh no!). È più probabile che associno il nuovo cibo a sentimenti felici e alla fine lo accetteranno come normale.

Quindi, va semplicemente presentato lentamente e in modo intelligente.

Il piano dei 6 giorni

La seguente formula di 6 giorni funziona bene ed è utilizzata da diversi esperti di comportamento felino. Potrebbero essere necessari più o meno giorni, a seconda della sensibilità del tuo gatto, della sua digestione e di quanto diverso è il nuovo cibo. Se noti cambiamenti allarmanti nella lettiera, torna al vecchio cibo e ricomincia più lentamente o con un cibo diverso.

Il regalo perfetto per gli amanti dei gatti? Visita il nostro shop!

Per prima cosa, CONGRATULATI CON TE STESSO! Questo passo è qualcosa di cui essere orgogliosi. Richiede un po’ di concentrazione, ma alla lunga ripaga. Mescola gradualmente il nuovo cibo con quello vecchio, iniziando con solo una piccola quantità (che probabilmente non mangerà) come contorno al suo cibo abituale. Questo lo abituerà al profumo mentre si gode il suo pasto  in completa tranquillità.

Per quanto riguarda il mix: Se il tuo gatto mangia secco e gli introduci il cibo umido, prova a mescolare il cibo umido con un altro cibo umido che mangerà, come il tonno. Come ultima risorsa, se stai cercando di passare dal cibo secco a quello umido, mescola gradualmente il nuovo cibo umido con il cibo secco.

Non lasciare che il tuo gatto passi più di 36 ore senza mangiare, soprattutto se è in sovrappeso. Tieni un po’ del suo vecchio cibo a portata di mano per ogni evenienza: dovrà mangiare almeno 80 grammi di proteine al giorno durante il cambio di dieta per evitare la lipidosi epatica. Fagli tanti complimenti ogni boccone del nuovo cibo che riesce a mangiare, e se fallisci, non arrenderti. Prova un altro sapore o un’altra marca.

Attrattive alimentari irresistibili per i gatti

Gli esperti del comportamento felino confermano che si ottengono risultati utilizzando i complimenti durante o dopo il cambio di dieta, per mantenere alto il morale del gatto. È quindi possibile ridurli gradualmente nell’arco di una settimana circa.

Cosa funziona spesso con i gatti:

Consigli salvavita per cambiare la dieta del gatto

Ci sono alcuni consigli salvavita durante il processo di cambiare il cibo ai gatti: molti padroni potrebbero non sapere che:

  • Se un gatto in sovrappeso fa lo sciopero della fame perché non gli piace il nuovo cibo, potrebbe sviluppare molto rapidamente una lipidosi epatica, che potrebbe essere mortale se non trattata abbastanza presto. Quindi non giocare mai al gioco “Aspetterò finché non morirai di fame” con un gatto, specialmente se in sovrappeso.
  • Se un gatto che vive al chiuso segue una dieta a base di cibo secco ad alto contenuto di carboidrati, la sua vita potrebbe essere accorciata dal diabete. Oppure potrebbe addirittura sviluppare una malattia infiammatoria intestinale, che alcuni esperti ritengono sia un precursore del mortale linfoma intestinale.

Hai avuto successo nel cambio di dieta?

Hai storie di successo sui cambiamenti della dieta del tuo gatto? Faccele sapere nei commenti qui sotto, o lasciaci un like nella nostra pagina facebook da quasi 1 milione di fan!

Il regalo perfetto per gli amanti dei gatti? Visita il nostro shop!